Post

IL MANIFESTO - APPELLO DEL NES

  NOI EBREI SOCIALISTI E IL CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA PRESENTANO IL MANIFESTO APPELLO del NES 25 Kislev 5784; 7 dicembre 2023 Noi Ebrei Socialisti Considerando che l’antisemitismo riesplode in Europa nei media, nel mondo istituzionale, accademico, civile, della produzione, nel mondo politico di destra e di sinistra, con le antiche motivazioni, accuse, modalità, che hanno radici nell’antisemitismo cristiano e ancora più lontano nel tempo; rimbomba in medio oriente con la propaganda di Hamas e di altri movimenti militanti islamisti dichiaratamente antiebraici, una variazione sul tema, che reinterpreta stesse modalità e pregiudizi antiebraici di matrice cristiana, fascista e nazista; riecheggia lontano nel mondo, alimentando l’odio antiebraico che per secoli ha discriminato, perseguitato, eliminato gli ebrei nel pensiero e/o nell'azione. Considerando anche che si ripetono atti contro gli ebrei o contro i beni materiali o immateriali di ebrei, come per es. pietre di inciampo bru...

LectioNES - La Rubrica dei Memoranda

Immagine
LectioNES La Rubrica dei Memoranda Il 29 Novembre di ogni anno si commemora l'adozione della risoluzione 181 (II) da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che nel 1947 decise la spartizione della Palestina in due stati, uno Stato ebraico e uno arabo. La proposta fu accettata da parte ebraica, ma rifiutata dalla maggior parte degli arabi che abitavano in Palestina e dagli Stati arabi vicini, che non volevano la divisione del territorio. Quel rifiuto del Piano di partizione, segnò un deterioramento delle già complesse relazioni fra ebrei e arabi, di cui ancora viviamo le conseguenze. La leadership ebraica in Palestina, con Ben Gurion figura chiave del movimento sionista, sostenne il Piano di partizione. Il leader nazionalista arabo palestinese Muḥammad Amīn al-Ḥusaynī, Gran Mufti di Gerusalemme, che non esitò a cercare il sostegno della Germania nazista e dell'Italia fascista, collaborando con la Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, combatté contro l'...

UN COMMENTO SULLA PARASHA' DELLA SETTIMANA

Immagine
La sepoltura di Abramo nella Grotta di Machpelà alla presenza dei figli Isacco e Ismaele è lo spunto per questa straordinaria riflessione di Leibowitz, sulla cacciata di Hagar e Ismaele nel deserto e sulla successiva riconciliazione dei due figli di Abramo. L’ingiustizia commessa si può e si deve riparare, con responsabilità. Per questo Noi Ebrei Socialisti proponiamo, alternative al deserto di Paran e a una persistente inimicizia, la responsabilità della Trattativa, della Riparazione e della Solidarietà come strumenti per inseguire la Pace. L’interessante commento di Yeshayahu Leibowitz, è tratto dal suo libro “Accepting the Yoke of Heaven: Commentary on the Weekly Torah Portion”, Urim Publications, 2022 (1° edizione 1990). Il libro è una raccolta di brevi saggi sulla lettura settimanale della Torah, basati sui discorsi radiofonici di 15 minuti che l'autore fu incaricato di tenere nel 1985/86 su Galei Zahal, la stazione radio dell'IDF in Israele. Buona lettura! NES Noi Ebrei S...

RUBRICA LETTERA 22 La parola ai Lettori

Immagine
LETTERA 22, 1954. Riceviamo da Gabriele Eschenazi, e volentieri pubblichiamo, questa nota critica a proposito della diffusione di notizie false e tendenziose su Israele da parte dei media in Italia. Questa stessa pericolosa modalità del copia e incolla di notizie non verificate hanno denunciato recentemente testimoni da Israele che, a nome del NES Noi Ebrei Socialisti, così oggi commentano:  Seguiamo attentamente la stampa israeliana che non si lascia sfuggire nessuna briciola che possa fare notizia. Di questa cosa riportata in nota non abbiamo riscontrato nemmeno una riga. Fa parte del vergognoso gregge che è stato denunciato da Sergio Della Pergola a Roma nel Convegno al CNEL nel suo intervento dal titolo “Stampa e propaganda quotidiana in Italia (19.09-9.10.2025)”. Questa propaganda, dettata ora da malafede, ora da ignoranza, interesse personale, opportunismo, è indecente e va contrastata in ogni occasione. Raccomandiamo di verificare e non manipolare le fonti! Buona Lettura! No...

A BOLOGNA: LO STATO DEGLI EBREI

Immagine
Mercoledì 19 novembre ore 18 Museo Ebraico Bologna Via Valdonica 1 /5 - Bologna Presentazione del libro ''Lo Stato degli ebrei'':  il libro che ha fondato un sogno   Saluti introduttivi: Stefano Parisi, Presidente Setteottobre Anna Grattarola Romano , Sinistra per Israele Sergio Tagliacozzo , NES Noi Ebrei Socialisti Presentano il libro: Emanuele Ottolenghi, Senior Research Fellow, CENTEF Daniele Scalise , giornalista e scrittore Sofia Ventura , Politologa e Saggista Una nuova edizione Seferottobre, casa editrice di Setteottobre Noi siamo un popolo, un unico popolo Theodor Herzl, Lo Stato degli ebrei Iniziativa a cura di: NES Noi Ebrei Socialisti Per leggere Il Manifesto ( clicca qui ) Seguici:  Blog NES    -   Canale WhatsApp NES   Per info scrivi a  +39 371 349 8062  (WA) o  gherush92@gmail.com Data:  2025-11-07 Autore:  NES Noi Ebrei Socialisti

RUBRICA LETTERA 22 La parola ai Lettori

Immagine
LETTERA 22, 1954. La bella lettera indirizzata al NES da un professore che resiste alla fascinazione dei "buoni propal" che invadono scuole e università. Buona Lettura! NES Noi Ebrei Socialisti °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Colonialismo delle coscienze  Carissimo NES, ti scrivo per lasciare anonima, ma forse utile, traccia di un clima difficile che sono costretta a vivere, grazie ai "buoni" che si agitano nelle strade, nelle università e nelle scuole... I buoni, cioé i propal, hanno portato le loro istanze fra le mura dell'accademia, prede di certezze inossidabili e atavici moti di odio antisionista. Prima sono stata sollecitata ad aderire, cosa che ovviamente non ho fatto, a un'azione di disobbedienza civile, che avrebbe dovuto attuarsi attraverso una iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori delle Università italiane a sostegno del popolo palestinese attraverso un'azione di disobbedienza civile e sciopero della didattica "alla rovescia" (t...